Prestazioni MotoE
Data Partner: Openbank Aspar Team
In questa pagina abbiamo raccolto alcuni dati registrati dai sensori della telemetria durante alcuni eventi della MotoE World Cup. Questi dati non sono normalmente divulgati dalle squadre; per questo ringraziamo il team Openbank Aspar Team di Jorge Martinez per aver collaborato con Epaddock e per averci fornito le informazioni necessarie a creare questa sezione.
Tra le varie infografiche che abbiamo realizzato, una delle più importanti è sicuramente questa comparativa in accelerazione sul rettilineo del circuito di Jerez tra MotoE, Moto2 e Moto3.

Come si può notare, i grafici della velocità partono circa nello stesso punto, in quanto le tre moto percorrono il tornante prima del rettilineo più o meno alla stessa velocità. Nei primi 50 metri, l’accelerazione delle tre moto è pressochè identica, ma intorno ai 100km/h, la Moto3 inizia ad accelerare meno delle altre due. La MotoE invece mantiene costante la sua accelerazione che però è leggermente inferiore a quella della Moto2. Dopo 100 metri la Moto2 ha già raggiunto i 150km/h mentre MotoE e Moto3 sono rispettivamente a 141km/h e a 135km/h. A quel punto anche la curva della MotoE inizia a flettersi, segno che l’accelerazione della moto inizia a diminuire mentre l’accelerazione della Moto2 continua costante fin quasi ai 180km/h. La fase di accelerazione dura quasi 500m, fino a quando le moto raggiungono il punto di frenata per la curva 1. In quell’istante la veolcità raggiunta dalla Moto3 è di 212.1km/h, per la MotoE è di 228km/h e per la Moto2 è di 249.2km/h.

Barcellona
Circuito di Barcellona – (Spagna)

Barcellona è il circuito in cui la MotoE ha fatto registrare la velocità massima più alta. Questa pista è caratterizzata dal rettilineo più lungo del campionato, 1047m, alla fine del quale la MotoE ha superato il 260km/h di velocità.

RED BULL RING
Circuito di Spielberg – (Austria)


ASSEN
Circuito TT Assen – Assen (Olanda)


LE MANS
Circuito Bugatti – Le Mans (Francia)


MISANO
Circuito Marco Simoncelli – Misano Adriatico (Italia)


Per essere aggiornato sulla MotoE World Cup, iscriviti al broadcast Whatsapp di Epaddock e ricevi sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.