
A partire dal 18 di marzo, sono disponibili gli Ecobonus 2025 stanziati dal governo per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Il valore complessivo dell’ecobonus è di 30 milioni di euro.
A partire dal 18 marzo 2025, è possibile inserire sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it le domande per usufruire degli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici. L’ammontare complessivo per il 2025 dell’ecobonus per i veicoli elettrici a due ruote è di 30 milioni.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per l’annualità 2025, ha previsto complessivamente lo stanziamento di 30 milioni di euro destinati a moto e scooter elettrici. Ecobonus sarà disponibile fino ad esaurimento scorte e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.

L’Ecobonus 2025 per moto e scooter elettrici
L’incentivo 2025 per moto e scooter elettrici è del 30%, fino ad un massimo di 3.000 euro, per acquisto senza rottamazione, mentre è del 40%, fino ad un massimo di 4.000 euro, per acquisto con rottamazione di un vecchio mezzo con omologazione compresa fra Euro 0 e Euro 3. L’ecobonus è calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto di un mezzo elettrico nuovo, facente parte delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e.
Qui la descrizione delle sette categorie:
- L1: veicoli a due ruote elettrici o endotermici fino a 45 km/h
- L2: veicoli a tre ruote fino a 45 km/h
- L3: veicoli con cilindrata superiore ai 50 cc e/o velocità superiore a 45 km/h
- L4: tre ruote asimmetriche (sidecar) con cilindrata oltre 50cc e velocità superiore a 45 km/h
- L5: tre ruote simmetriche con cilindrata oltre 50cc e velocità superiore a 45 km/h
- L6: quadricicli leggeri con velocità inferiore o uguale a 45 km/h e massa a vuoto inferiore o uguale a 350 kg esclusa la massa delle batterie per veicoli elettrici
- L7: quadricicli diversi dai quadricicli leggeri (a 4 ruote) con massa a vuoto inferiore o uguale a 400 kg (550 kg per veicoli destinati al trasporto di merci) esclusa la massa delle batterie per veicoli elettrici e potenza massima netta inferiore a 15 kW

Chi può chiedere l’Ecobonus 2025?
Ha diritto all’Ecobonus 2025 chiunque acquisti un veicolo di categoria da L1e a L7e. Sono inclusi ciclomotori e motocicli a due, tre o quattro ruote senza limiti di potenza. Il contributo è erogato direttamente dal venditore che ha l’obbligo di registrarsi alla piattaforma Ecobonus e prenotare il contributo per ogni singola moto venduta. Per il cliente verrà applicato uno sconto sul prezzo di acquisto.
Dal 18 marzo, i concessionari possono inserire sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it le richieste, fino ad esaurimento delle risorse disponibili e si possono applicare sugli acquisti effettuati dal 1° gennaio di quest’anno.

Per essere aggiornato sulla MotoE World Championship, iscriviti al broadcast Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.