La scheda tecnica della MotoE

Questa sezione presenta la scheda tecnica, le caratteristiche e le prestazioni principali della MotoE. Ogni sottosezione approfondisce un aspetto specifico della MotoE: le prestazioni, il motore, la batteria, i pneumatici, i freni, le sospensioni, il freno motore, il sistema di acquisizione dati e il sistema di ricarica.
La sigla “V21L” identifica la prima moto elettrica di Ducati che gareggia nel FIM Enel MotoE World Championship a partire dal 2023. La Casa motociclistica bolognese è fornitore unico della classe elettrica della MotoGP con 18 moto in pista nel corso di ogni weekend di gara. In questa sezione di Epaddock approfondiamo i vari aspetti della Ducati MotoE.
Il 21 ottobre 2021, Ducati ha annunciato che sarebbe diventata il fornitore unico del MotoE World Championship, la classe elettrica della MotoGP, a partire dal 2023. L’accordo siglato con Dorna Sports, organizzatore e promotore del campionato del mondo MotoGP di cui la MotoE fa parte, ha la durata di quattro anni, fino al 2026.
Il lavoro del team Ducati MotoE ha portato alla nascita di una moto elettrica dalle soluzioni tecniche uniche. A partire dal pacco batteria, l’elemento più vincolante per masse e ingombri, che sulla Ducati MotoE è caratterizzato da una sagoma specificatamente pensata per seguire il naturale andamento della zona centrale della moto. Il pacco batteria pesa 110 kg e offre una capacità di 18 kWh.
La Ducati MotoE ha un peso totale di 225 kg (12 kg in meno rispetto ai requisiti minimi formulati da Dorna e FIM) e conta su valori di potenza e coppia massime rispettivamente di 110 kW (150 CV) e 140 Nm, che al Mugello le hanno consentito di raggiungere una velocità massima di 275 km/h.
Click sull’imagine principale per ingrandire
Sulla MotoE il motore a combustione è sostituito da un motore elettrico. Ma questa non è l’unica differenza con una moto tradizionale. Il serbatoio, il sistema di alimentazione e lo scarico non servono e al loro posto troviamo la batteria al litio e il gruppo chiamato “elettronica di potenza” che trasforma la corrente continua della batteria in corrente alternata per il motore.
Allo stesso modo sulla MotoE non si trovano: il cambio, la frizione e il circuito dell’olio di lubrificazione.
Nelle seguenti sezioni trovate gli approfondimenti sui componenti principali della MotoE.


Lo Spiegone
Come funziona la MotoE

La MotoE
Prestazioni e dati tecnici

La MotoE
Motore Elettrico

La MotoE
Batteria

La MotoE
Impianto frenante

La MotoE
Sospensioni

Ducati MotoE
Le foto del prototipo elettrico di Ducati

La MotoE
Sistema di ricarica

Nella sezione Tecnica potete trovate le basi di funzionamento di una moto elettrica e approfondimenti su vari temi tra cui il motore e la batteria.
Foto: Ducati


MotoE World Championship
La classifica della MotoE 2023
Per essere aggiornato sulla MotoE World Cup, iscriviti al broadcast Whatsapp di Epaddock e ricevi sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.