
L’Aspar Team si prepara alla stagione 2025 della MotoE con un nuovo sponsor, Power Electronics, e una collaudata coppia di piloti, Jordi Torres e Kevin Zannoni.
Nel 2025, il team Aspar punterà ancora su Jordi Torres e Kevin Zannoni per andare alla conquista del mondiale MotoE. In quella che è la settima stagione per la classe elettrica della MotoGP, il team spagnolo di Jorge “Aspar” Martinez avrà come title sponsor Power Electronics.
Power Electronics è il principale produttore di inverter per impianti fotovoltaici in Europa, Oceania e nelle Americhe e il principale produttore mondiale di inverter per l’accumulo di energia. I suoi prodotti sono presenti in quasi 2.000 impianti in 36 Paesi del mondo. L’azienda, attiva da 37 anni, ha realizzato più di 3.000 progetti solari e di accumulo di energia. La multinazionale spagnola ha chiuso il 2024 con una capacità installata di 120 GW di corrente alternata, che ha evitato l’emissione di oltre 119,42 milioni di tonnellate di CO2 nell’ambiente.
Oltre al ruolo di title sponsor del team Aspar in MotoE, la multinazionale diventerà sponsor principale del team Moto2 in occasione del Gran Premio delle Americhe e del Gran Premio d’Australia.
Il rapporto tra il team Aspar e Power Electronics è di vecchia data. Oltre un decennio fa, le CRT del team spagnolo già portavano sulle loro livree il nome dell’azienda valencina.

I piloti Kevin Zannoni e Jordi Torres avranno il compito di lottare per portare il nome del team Aspar e di Power Electronics sul gradino più alto del podio. Il Campionato del Mondo MotoE, in cui gareggiano anche quest’anno nove team e diciotto piloti, è diventato un punto di riferimento nella promozione della mobilità sostenibile e dell’innovazione nel motorsport. Questa stagione prevede sette eventi, ciascuno con due gare, in sette diversi Paesi europei: inizierà a maggio in Francia, proseguirà in estate nei Paesi Bassi, in Austria, in Ungheria, in Spagna (Barcellona) e a San Marino e si concluderà a novembre in Portogallo. I primi test si svolgeranno a Barcellona, dall’11 al 13 di aprile.

Jordi Torres, il campione della MotoE 2020 e 2021 e vice-campione 2023, ha prolungato il suo rapporto con la squadra di “Aspar” Martinez per un’altra stagione, per una nuova chance di vincere il suo terzo titolo della categoria elettrica della MotoGP. In MotoE, oltre ai due titoli, Torres ha vinto quattro gare e ha conquistato 16 podi, oltre a sei pole position. Lo scorso anno, Torres ha concluso il campionato al sesto posto in classifica.
Per Zannoni, il 2025 sarà il quinto anno in MotoE, il secondo con il team Aspar, dopo l’esordio con l’LCR E-Team e i due anni con la Sic58 Sqaudra Corse. In quattro stagione in MotoE, Zannoni ha conquistato due vittorie, sette podi e una pole position. Zannoni ha concluso la stagione 2024 al quarto posto in classifica generale dopo essere stato in testa al campionato a metà stagione.


MotoE World Championship 2025
Il calendario della MotoE 2025: 14 gare e la novità del Balaton Park
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.