Home Campionato MotoE World Championship: le squadre e i piloti 2025

MotoE World Championship: le squadre e i piloti 2025

Le squadre e piloti della MotoE 2025 sono quasi al completo (foto: MotoGP)
Le squadre e piloti della MotoE 2025 sono quasi al completo (foto: MotoGP)

Le squadre del MotoE World Championship hanno annunciato i propri piloti per il 2025. Confermato sia il campione 2024, Hector Garzò, sia il vincitore del 2023, Mattia Casadei, sia i protagonisti delle ultime stagioni: da Jordi Torres a Matteo Ferrari, da Kevin Zannoni ad Eric Granado. Tra le novità spicca Lorenzo Baldassari.

Le squadre e i piloti del MotoE World Championship 2025 – Il 2025 sarà il settimo anno in cui si disputerà il campionato MotoE e il terzo con la Ducati elettrica V21L. Per quanto riguarda la moto ci saranno importanti novità di cui abbiamo parlato in questo post.

Sul fronte piloti, si tratterà in pratica di una rivincita del campionato 2024. I team della MotoE hanno infatti confermato i piloti protagonisti delle passate stagioni. Saranno al via sia il campione 2024, Hector Garzò (che correrà con il numero 1), sia il vincitore del 2023 e vice campione del 2024, Mattia Casadei. Entrambi correranno con le stesse squadre del 2024, Garzò nel team Dynavolt IntactGP e Casadei con il team LCR. Se Casadei avrà al suo fianco per il secondo anno consecutivo Eric Granado, Garzò avrà invece un nuovo compagno di squadra, Lorenzo Baldassari.
Il ventottenne nuovo acquisto della squadra tedesca può già vantare un’impressionante carriera nelle competizioni motociclistiche. Nel 2011, “Balda” ha vinto la Red Bull MotoGP Rookies Cup, gettando le basi per la sua ascesa ai Gran Premi. In totale ha ottenuto 12 podi nella classe Moto2, tra cui cinque vittorie. Più di recente, l’italiano ha partecipato ai campionati mondiali Superbike e Supersport, dove si è classificato secondo in Supersport nel 2022.

Il vincitore della MotoE 2024, Hector Garzò,insieme a Mattia Casadei, Eric Granado e Alessandro Zaccone
Il vincitore della MotoE 2024, Hector Garzò,insieme a Mattia Casadei, Eric Granado e Alessandro Zaccone (foto: MotoGP)

Conferme anche all’interno del team FELO Gresini MotoE; la squadra italiana rinnova anche per il 2025 il binomio Ferrari – Finello. Per Matteo Ferrari si tratta della settima stagione nel mondiale elettrico di cui ha vinto la prima edizione, nel 2019. Solo altri tre piloti correranno la loro settima stagine in MotoE: Mattia Casadei, Eric Granado e Maria Herrera. Anche quest’anno la spagnola correrà con il team Klint Forward Team, il quale ha confermato insieme a Maria Herrera anche Andrea Mantovani.
Stessa formazione anche per il team Aspar che ha rinnovato la fiducia a Kevin Zannoni e a Jordi Torres, quest’ultimo campione della MotoE nel 2020 e nel 2021 e vice-campione 2023. Fra i protagonisti 2025 ci sarà sicuramente Oscar Gutierrez, esordiente l’anno scorso in MotoE e terzo in classifica a fine stagione. Lo spagnolo è stato confermato dal team MSI mentre il secondo pilota del team spagnolo sarà Jacopo Hosciuc, pilota diciannovenne rumeno, che ha corso nel 2020 e nel 2021 la Northern Talent Cup e ha al suo attivo alcune gare del’Europen Moto2 Championship.

Casadei, Torres e Ferrari, tre protagonisti della MotoE saranno al via anche della stagione 2025
Casadei, Torres e Ferrari, tre protagonisti della MotoE saranno al via anche della stagione 2025 (foto: MotoGP)

Dall’Europa dell’Est arriva un altro pilota esordiente della MotoE 2025: si tratta dell’ungherese Tibor Erik Varga, diciotto anni, che salirà su una delle due Ducati V21L del Rivacold Snipers Team. La squadra italiana sarà alla prima stagione in MotoE, avendo preso il posto del team Tech3 E-Racing di Hervé Poncharal. Il team Snipers non ha preso solo le moto del team Tech3, ma anche uno dei suoi piloti, Nicolas Spinelli, già vincitore di diverse gare in MotoE negli ultimi due anni.
L’altro ex pilota del team Tech3 ha invece preso la via del team Aruba Cloud MotoE: si tratta di Alessandro Zaccone. L’ex pilota della Moto2 continuerà la sua avventura sulla Ducati V21L e avrà al suo fianco il sanmarinese Luca Bernardi, uno dei cinque esordienti della MotoE 2025. Quinto e ultimo rookie della nuova stagione del campionato elettrico è Tommaso Occhi, giovane pilota italiano scelto da Paolo Simoncelli. Al momento la Sic58 Squadra Corse è l’unica ad aver scelto un solo pilota, mentre la seconda guida del team non è ancora stata definita.

Qui trovate tutte le squadre e i piloti del MotoE World Championship 2025:
Dynavolt Intact GP: Hector Garzò e Lorenzo Baldassari
LCR E-Team: Mattia Casadei ed Eric Granado
Felo Gresini MotoE: Matteo Ferrari e Alessio Finello
Aspar team: Jordi Torres e Kevin Zannoni
Rivacold Snipers Team: Nicholas Spinelli e Tibor Erik Varga
Ongetta Sic58 Squadra Corse: Tommaso Occhi
MSi: Oscar Gutierrez e Jacopo Hosciuc
Klint Forward Team: Maria Herrera e Andrea Mantovani
Aruba Cloud MotoE Team: Alessandro Zaccone e Luca Bernardi


MotoE World Championship
La classifica del campionato 2024

Foto: MotoGP

Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al broadcast Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.