MotoStudent

La generazione di ingegneri che progetterà le MotoGP elettriche del futuro testa oggi le proprie abilità nel MotoStudent.
La Moto Engineering Foundation e TechnoPark MotorLand hanno creato la competizione internozionale MotoStudent (www.motostudent.com) , una sfida tra gli studenti universitari delle facoltà di ingegneria tutto il mondo.
L’obiettivo per gli studenti è quello di applicare tutte le loro conoscenze acquisite durante i loro studi universitari in un vero progetto industriale, progettando, sviluppando e realizzando un prototipo di moto da corsa, valutato e testato sul circuito FIM Motorland Aragón. Ci sono due categorie: una riservata ai motori a combustione interna e una per le moto elettriche.
MotoStudent rappresenta una sfida per gli studenti, che devono dimostrare la loro creatività e capacità di innovazione, applicando direttamente le loro capacità ingegneristiche contro altre squadre provenienti da università di tutto il mondo durante un periodo di tre semestri.

Nella categoria moto elettriche, la copmetizione è divisa in due parti: MS1 e MS2. Nella fase MS1 i progetti sono giudicati dal punto di vista industriale, valutando aspetti come: costo, design, innovazione, industrializzazione, progettazione ingegneristica, presentazione. Nella fase MS2, le moto sono testate per determinare la loro sicurezza e funzionalità, attraverso vari eventi statici e dinamici tra cui: ispezione tecnica, test dei freni, varie prove di performance, resistenza e comportamento dinamico. La fase MS2 si conclude con l’evento finale nel circuito MotorLand Aragón che include sessioni di prove libere, qualifica e gara.

Questi i vincitori dell’edizione 2021 per la categoria moto elettriche:
Miglior Team Vincitore MotoStudent 2021: UniBo Motorsport – Università di Bologna
Secondo Classificato MotoStudent 2021: UPM – MotoStudent Electric Madrid
Terzo Classificato MotoStudent 2021: Impulse Modena Racing – Università di Modena e Reggio Emilia
Fase MS2 Primo Classificato: UMA Racing Team – Università di Malaga
Fase MS2 Secondo Classificato: UniBo Motorsport – Università di Bologna
Fase MS2 Terzo Classificato: UPM – MotoStudent Electric Madrid
Miglior Progetto (fase MS1): Polimi Motorcycle Factory – Politecnico di Milano
Miglior Design (fase MS1): UniBo Motorsport – Università di Bologna
Miglior Contributo Innovativo (fase MS1): Impulse Modena Racing – Università di Modena e Reggio Emilia
Miglior Team Esordiente: Light Electric Motorcycle – Università di Wroclaw
Qui le schede di alcuni dei migliori progetti dell’edizione 2021.


Università di Bologna
La Minerva GN vincitrice del MotoStudent 2021

Impulse Modena Racing
La Racing Thunder 2E per il MotoStudent 2021

Light Electric Motorcycle
La LEM Photon di Wrocław per il MotoStudent 2021

Polimi Motorcycle Factory
La Nyx del Politecnico di Milano per il MotoStudent 2021


Elettriche da corsa
Le moto elettriche nate per correre sull’asfalto