
Da venerdì 11 aprile, le squadre e i piloti del MotoE World Championship 2025 stanno svolgendo tre giorni di test precampionato sul circuito di Barcellona. Le novità da provare sono tante: la Ducati V21L modificata, nuove gomme e inediti sistemi di ricarica.
Venerdì 11 aprile, con i test a Barcellona, è iniziata ufficialmente la stagione 2025 della MotoE, la settima dal suo esordio nel 2019. Ad ospitare i test precampionato della classe elettrica della MotoGP è il Circuito di Barcellona. Nell’arco di tre giorni, le squadre impegnate nel campionato del mondo MotoE avranno a disposizione dieci turni da 15 minuti ciascuno, oltre ad una sessione di qualifica e a una simulazione di gara.
Proprio la simulazione di gara è stata la protagonista nel secondo giorno. La gara, disputata sulla distanza di sette giri, è stata vinta da Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE), davanti a Mattia Casadei (LCR E-Team) . Il vincitore della MotoE 2019, Matteo Ferrari, ha battuto il connazionale per 0,192s, mentre Eric Granado (LCR E-Team) ha completato il podio. Oscar Gutierrez e Andrea Mantovani hanno completato la Top 5 di gara. Mattia Casadei resta il detentore del giro più veloce nei due giorni di test, con il tempo di 1:47.378; davanti ad Alessandro Zaccone, distanziato di 162 millesimi e ad Eric Granado, a 258 millesimi.
Lorenzo Baldassarri, nono in gara e anche nella combinata dei tempi è, per ora, il miglior esordiente 2025 in MotoE.
Domani terzo e ultimo giorno di test con la simulazione di qualifica.
Di seguito i risultati combinati dei due giorni e della simulazione di gara.

I tempi della simulazione di gara nel secondo giorno dei test della MotoE 2025 a Barcellona

I tempi combinati dei due giorni di test della MotoE 2025 a Barcellona


La lista delle squadre e dei piloti del MotoE World Championship 2025
Queste sono le squadre e i piloti del MotoE World Championship 2025:
Dynavolt Intact GP: Hector Garzò e Lorenzo Baldassari
LCR E-Team: Mattia Casadei ed Eric Granado
Felo Gresini MotoE: Matteo Ferrari e Alessio Finello
Aspar team: Jordi Torres e Kevin Zannoni
Rivacold Snipers Team: Nicholas Spinelli e Tibor Erik Varga
Ongetta Sic58 Squadra Corse: Tommaso Occhi e Raffaele Fusco
MSi: Oscar Gutierrez e Jacopo Hosciuc
Klint Forward Team: Maria Herrera e Andrea Mantovani
Aruba Cloud MotoE Team: Alessandro Zaccone e Luca Bernardi


MotoE World Championship 2025
Il calendario della MotoE 2025: 14 gare e la novità del Balaton Park
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.